img_20240322_220216_553-photoroom-photoroom

facebook

+39 345 64 17 505  |  info@wormland.it

x
wormlandlogo1
wormlandlogo
image-439
wormland logo 2

INFO & CONTATTI

SHOP ONLINE

INFO & CONTATTI

SHOP ONLINE

wormlandlogo1
wormlandlogo1

info@wormland.it

Putignano Luigi 
3456417505
Putignano Maurizio
3491720944

info@wormland.it

Putignano Luigi 
3456417505
Putignano Maurizio
3491720944

La funzione specifica degli ammendanti HUMUS Wormland è quella di apportare sostanza organica stabile al terreno, migliorando le proprietà fisiche, chimiche e biologiche del suolo.​

La funzione specifica degli ammendanti HUMUS Wormland è quella di apportare sostanza organica stabile al terreno, migliorando le proprietà fisiche, chimiche e biologiche del suolo.​

La gamma di fertilizzanti organici Wormland

img_20240322_220216_553-photoroom-photoroom
img_20240322_220216_553-photoroom-photoroom

facebook
whatsapp

facebook
whatsapp

Design By Jack Sparrow

CONOSCI WORMLAND

L'humus Warmland è composta da prodotti che ricadono tra gli Ammendanti Consentiti in Agricoltura Biologica in quanto sono prodotti a partire da letami opportunamente selezionati provenienti da allevamenti NON industriali precedentemente fermentati e da una miscela di sottoprodotti vegetali agricoli.

 

La definizione di allevamento Industriale:

è stata chiarita dal DM-18354-27-11-2009.
 

Che cos'è l'Humus?

HUMUS warmland è una gamma di fertilizzanti organici inquadrati, a livello normativo, come AMMENDANTI.
Gli ammendanti sono fertilizzanti impiegati per migliorare il terreno, ovvero per mantenere o incrementare la sua fertilità.Nella categoria ammendanti compostati misti confluisce una vasta serie di prodotti altamente eterogenei tra loro per caratteristiche agronomiche e per destinazione d’uso. Gli ammendanti della gamma HUMUS warmland provengono da un processo integrato, di valorizzazione di deiezioni zootecniche e sottoprodotti vegetali agricoli opportunamente selezionati, che associa digestione anaerobica e compostaggio. I prodotti HUMUS Warmland sono paricolarmente consigliati per agricoltura integrata, biologica e biodinamica.

Il suddetto decreto chiarisce che i fertilizzanti in possesso delle caratteristiche definite nel suddetto decreto (tabella 1 Elenco dei fertilizzanti idonei all’uso in agricoltura biologica D. lgs 75_2010) posso essere iscritte nel REGISTRO DEI FERTILIZZANTI CONSENTITI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA in sostituzione al precedente.§ il decreto elenca le materie prime che possono essere impiegate (tabella 1 Elenco dei fertilizzanti idonei all’uso in a2gricoltura biologica D. lgs 75_2010 – ammendanti - pag.131). Per quanto concerne le deiezioni animali devono provenire sol da allevamenti non industriali (condizione indicata in quanto richiesta dal Reg. CE n. 889/2008).

 

soil-is-hand-women-who-are-planting-seedling

Perchè utilizzare gli ammendanti di Humus 

wormlandlogo1

L’impiego degli ammendanti HUMUS warmland sostituisce integralmente la letamazione, ma non la concimazione, di cui comunque riduce sensibilmente i fabbisogni, in quanto apporta un discreto quantitativo di nutrienti e ottimizza l’effetto dei concimi. Nei terreni coltivati, i continui asporti di biomassa e le ripetute lavorazioni determinano la diminuzione progressiva della sostanza organica in esso contenuta. In casi estremi (suoli con sostanza organica <1,5%) si parla addirittura di desertificazione, in quanto il terreno diventa un mezzo inospitale per molte forme di vita, siano esse vegetali, animali o microbiche.
La funzione specifica degli ammendanti HUMUS warmland è quella di apportare sostanza organica stabile, quindi di migliorare le proprietà fisiche, chimiche e biologiche del suolo e, secondariamente, apportare nutrienti per le colture.

eyJpdCI6Ikh1bXVzIGRpIGxvbWJyaWNvIHBlciBsYSBzYWx1dGUgZGVsbGUgcGlhbnRlIHwgSHVtdXMgaW4gUGVsbGV0IHwgTWFuZ2ltZSBSZXR0aWxpIC0gUGVzY2kgLSBVY2NlbGxpIHwgQ29uY2ltZSBhZCBhbHRhIHByb3ByaWV04CBudXRyaXRpdmEgfCBBbW1lbmRhbnRlIG9yZ2FuaWNvIG5hdHVyYWxlIHwgRmVydGlsaXp6YW50ZSBiaW9sb2dpY28gYWwgMTAwJSB8IEFjcXVpc3RhIE9ubGluZSB8IFNob3AgT25saW5lIHwgT3N0dW5pIHwgT2ZmaWNpYWwgUGFydG5lciBvZiBHcm93dmVyc2UgTWV0YXZlcnNlIn0=eyJpdCI6Ikh1bXVzIGRpIGxvbWJyaWNvIHBlciBsYSBzYWx1dGUgZGVsbGUgcGlhbnRlIHwgSHVtdXMgaW4gUGVsbGV0IHwgTWFuZ2ltZSBSZXR0aWxpIC0gUGVzY2kgLSBVY2NlbGxpIHwgQ29uY2ltZSBhZCBhbHRhIHByb3ByaWV04CBudXRyaXRpdmEgfCBBbW1lbmRhbnRlIG9yZ2FuaWNvIG5hdHVyYWxlIHwgRmVydGlsaXp6YW50ZSBiaW9sb2dpY28gYWwgMTAwJSB8IEFjcXVpc3RhIE9ubGluZSB8IFNob3AgT25saW5lIHwgT3N0dW5pIHwgT2ZmaWNpYWwgUGFydG5lciBvZiBHcm93dmVyc2UgTWV0YXZlcnNlIn0=eyJpdCI6Ikh1bXVzIGRpIGxvbWJyaWNvIHBlciBsYSBzYWx1dGUgZGVsbGUgcGlhbnRlIHwgSHVtdXMgaW4gUGVsbGV0IHwgTWFuZ2ltZSBSZXR0aWxpIC0gUGVzY2kgLSBVY2NlbGxpIHwgQ29uY2ltZSBhZCBhbHRhIHByb3ByaWV04CBudXRyaXRpdmEgfCBBbW1lbmRhbnRlIG9yZ2FuaWNvIG5hdHVyYWxlIHwgRmVydGlsaXp6YW50ZSBiaW9sb2dpY28gYWwgMTAwJSB8IEFjcXVpc3RhIE9ubGluZSB8IFNob3AgT25saW5lIHwgT3N0dW5pIHwgT2ZmaWNpYWwgUGFydG5lciBvZiBHcm93dmVyc2UgTWV0YXZlcnNlIn0=eyJpdCI6Ikh1bXVzIGRpIGxvbWJyaWNvIHBlciBsYSBzYWx1dGUgZGVsbGUgcGlhbnRlIHwgSHVtdXMgaW4gUGVsbGV0IHwgTWFuZ2ltZSBSZXR0aWxpIC0gUGVzY2kgLSBVY2NlbGxpIHwgQ29uY2ltZSBhZCBhbHRhIHByb3ByaWV04CBudXRyaXRpdmEgfCBBbW1lbmRhbnRlIG9yZ2FuaWNvIG5hdHVyYWxlIHwgRmVydGlsaXp6YW50ZSBiaW9sb2dpY28gYWwgMTAwJSB8IEFjcXVpc3RhIE9ubGluZSB8IFNob3AgT25saW5lIHwgT3N0dW5pIHwgT2ZmaWNpYWwgUGFydG5lciBvZiBHcm93dmVyc2UgTWV0YXZlcnNlIn0=eyJpdCI6Ikh1bXVzIGRpIGxvbWJyaWNvIHBlciBsYSBzYWx1dGUgZGVsbGUgcGlhbnRlIHwgSHVtdXMgaW4gUGVsbGV0IHwgTWFuZ2ltZSBSZXR0aWxpIC0gUGVzY2kgLSBVY2NlbGxpIHwgQ29uY2ltZSBhZCBhbHRhIHByb3ByaWV04CBudXRyaXRpdmEgfCBBbW1lbmRhbnRlIG9yZ2FuaWNvIG5hdHVyYWxlIHwgRmVydGlsaXp6YW50ZSBiaW9sb2dpY28gYWwgMTAwJSB8IEFjcXVpc3RhIE9ubGluZSB8IFNob3AgT25saW5lIHwgT3N0dW5pIHwgT2ZmaWNpYWwgUGFydG5lciBvZiBHcm93dmVyc2UgTWV0YXZlcnNlIn0=eyJpdCI6Ikh1bXVzIGRpIGxvbWJyaWNvIHBlciBsYSBzYWx1dGUgZGVsbGUgcGlhbnRlIHwgSHVtdXMgaW4gUGVsbGV0IHwgTWFuZ2ltZSBSZXR0aWxpIC0gUGVzY2kgLSBVY2NlbGxpIHwgQ29uY2ltZSBhZCBhbHRhIHByb3ByaWV04CBudXRyaXRpdmEgfCBBbW1lbmRhbnRlIG9yZ2FuaWNvIG5hdHVyYWxlIHwgRmVydGlsaXp6YW50ZSBiaW9sb2dpY28gYWwgMTAwJSB8IEFjcXVpc3RhIE9ubGluZSB8IFNob3AgT25saW5lIHwgT3N0dW5pIHwgT2ZmaWNpYWwgUGFydG5lciBvZiBHcm93dmVyc2UgTWV0YXZlcnNlIn0=eyJpdCI6Ikh1bXVzIGRpIGxvbWJyaWNvIHBlciBsYSBzYWx1dGUgZGVsbGUgcGlhbnRlIHwgSHVtdXMgaW4gUGVsbGV0IHwgTWFuZ2ltZSBSZXR0aWxpIC0gUGVzY2kgLSBVY2NlbGxpIHwgQ29uY2ltZSBhZCBhbHRhIHByb3ByaWV04CBudXRyaXRpdmEgfCBBbW1lbmRhbnRlIG9yZ2FuaWNvIG5hdHVyYWxlIHwgRmVydGlsaXp6YW50ZSBiaW9sb2dpY28gYWwgMTAwJSB8IEFjcXVpc3RhIE9ubGluZSB8IFNob3AgT25saW5lIHwgT3N0dW5pIHwgT2ZmaWNpYWwgUGFydG5lciBvZiBHcm93dmVyc2UgTWV0YXZlcnNlIn0=eyJpdCI6Ikh1bXVzIGRpIGxvbWJyaWNvIHBlciBsYSBzYWx1dGUgZGVsbGUgcGlhbnRlIHwgSHVtdXMgaW4gUGVsbGV0IHwgTWFuZ2ltZSBSZXR0aWxpIC0gUGVzY2kgLSBVY2NlbGxpIHwgQ29uY2ltZSBhZCBhbHRhIHByb3ByaWV04CBudXRyaXRpdmEgfCBBbW1lbmRhbnRlIG9yZ2FuaWNvIG5hdHVyYWxlIHwgRmVydGlsaXp6YW50ZSBiaW9sb2dpY28gYWwgMTAwJSB8IEFjcXVpc3RhIE9ubGluZSB8IFNob3AgT25saW5lIHwgT3N0dW5pIHwgT2ZmaWNpYWwgUGFydG5lciBvZiBHcm93dmVyc2UgTWV0YXZlcnNlIn0=

Quali sono gli effetti degli ammendanti Humus                    ?

wormlandlogo1

Migliorano la struttura del terreno e la rendono più resistente al compattamento

(migliorano aerazione, drenaggio, lavorabilità, inerzia termica, aumentano la ritenzione idrica del suolo);

check4

Favorendo la creazione di aggregati stabili, possono essere un valido aiuto nel contenimento di fenomeni erosivi di terreni in pendenza

check4

Migliorano la funzione nutrizionale del suolo

(aumentando la capacità si scambio cationico limitano la lisciviazione e creano uno stock di nutrienti, che vengono rilasciati gradatamente)

check4

Aumentano il potere tampone del suolo

(proprietà che rende il terreno in grado di tamponare variazioni repentine delle proprietà chimiche, consentendo alle piante maggiori possibilità di adattamento)

check4

Apportano microorganismi in grado di svolgere molteplici funzioni utili alle colture

(aumentano la disponibilità di micronutrienti, inducono resistenza nelle piante, competono con alcuni agenti patogeni)

check4

Apportano elementi nutritivi al terreno e quindi permettono di ridurre le dosi di concimi chimici

check4

Sono un ottimo sostituto del letame, rispetto al quale sono sufficienti dosaggi più contenuti

check4
soil-texture-background-fertile-loam-soil-suitable-planting

Richiedi l'Humus in Pellett, la nostra ultima novità!

E' possibile avere anche humus pellettato ideale per vari macchinari agricoli utilizzabili anche per l'acquariofilia in alcuni casi. Da oggi i lombrichi possono essere utilizzati per alimentare rettili , uccelli e pesci avendo enormi proprietà nutritive!

wormlandlogo1
soil-hand-planting

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le novità, i servizi e gli articoli del Blog